Stampa
 

 DIDATTICA FRONTALE - 520 ore

 

 

Modulo MA1 - Inglese Avanzato
Durata 50 ore
Docente Mariateresa Franza, Università degli Studi di Salerno

 

Modulo MA6 - Management e organizzazione delle imprese di trasporto
Durata 30 ore
Docente Marcello Martinez, Seconda Università degli Studi di Napoli

 

Modulo MA7 - Teoria dei sistemi di trasporto merci e logistica   
Durata 80 ore
Submodulo MA 7.1 - Trasporto delle merci:  introduzione, attori, relazioni di sistema, sistemi di offerta  monomodali e multimodali 
Durata 56 ore
Docente Vittorio Marzano, Università degli Studi di Napoli Federico II
Submodulo MA 7.2 - Imprese di logistica: modelli di business, operations, casi studio 
Durata 24 ore
Docente Nadia Di Paola, Università degli Studi di Napoli Federico II

 

Modulo MA8 - Gestione dei nodi logistici  
Durata 60 ore
Submodulo MA 8.1 - Fondamenti di teoria dei sistemi di trasporto
Durata 36 ore
Docente Andrea Papola, Università degli Studi di Napoli Federico II
Submodulo MA 8.2 - Esercitazioni con TransCad
Durata 24 ore
Docente Roberta Vitillo, libero professionista

 

Modulo MA9 -  Modelli e metodi di simulazione di sistemi logistici e di trasporto
Durata 60 ore
Submodulo MA 9.1 - Modelli di domanda e di offerta per la mobilità delle merci
Durata 36 ore
Docente Andrea Papola, Università degli Studi di Napoli Federico II
Submodulo MA9.2 - Esercitazioni nella calibrazione di modelli (Biogeme) e nella gestione dei data-base (Access) 
Durata 24 ore
Docente Roberta Vitillo, libero professionista

 

Modulo MA10 - Tecnologie ITS per i sistemi logistici e di trasporto 
Durata 80 ore
Submodulo MA 10.1 - Trasporto delle merci: progettazione e pianificazione per lo shipping e i sistemi  portuali 
Durata 50 ore
Docente Vittorio Marzano, Università degli Studi di Napoli Federico II
Submodulo MA 10.2 - PCS e tecnologie infotelematiche per il trasporto merci e la logistica
Durata 30 ore
Docente Barbara Trincone, , libero professionista

 

Modulo MA11 - Guide to LIMS – How to Contribute
Durata 80 ore
Submodulo MA 11.1 - LIMS: ciclo nave e ciclo merci e punti di criticità della Piattaforma 
Durata 30 ore
Docente Simona Coppola, libero professionista
Submodulo MA 11.2 - LIMS: il ruolo degli stakeholder 
Durata 20 ore
Docente Simona Coppola, libero professionista
Submodulo MA 11.3 - LIMS: concetto di lavoro, casi di utilizzo ed esempi di potenziali ostacoli all'interoperabilità
Durata 30 ore
Docente Stefania Mele, libero professionista

 

Modulo MA12 - Project work  
Durata 80 ore
Submodulo MA 12.1 - Definizione metodologia di studio per il project work: tempistica, attività, risultati attesi e controlli in itinere e finale
Durata 34 ore
Docente Andrea Papola, Università degli Studi di Napoli Federico II
Submodulo MA 12.2 - Supporto modellistico per l'integrazione dei dati
Durata 12 ore
Docente Vittorio Marzano, Università degli Studi di Napoli Federico II
Submodulo MA 12.3 Supporto raccolta, analisi e presentazione/reportistica dati per project work 
Durata 34 ore
Docente Nadia Di Paola, Università degli Studi di Napoli Federico II

 

Esperienze operative in affiancamento a personale impegnato in attività di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale -  950 ore

L’intero percorso è realizzato presso le aziende che partecipano al distretto DATTILO come partner per il progetto di formazione.

È previsto l’impiego di ore del tutor aziendale, da realizzare in affiancamento a ciascun discente, su uno specifico e dettagliato progetto formativo on the job proposto dai docenti e concordato per ciascuno studente con la struttura “ospitante”.

Durante queste esperienze operative i discenti hanno approfondito presso la struttura ospitante l’opportunità scientifica e produttiva di sinergia con il distretto.

 

Formazione a Distanza (280 ore)  a cura della fondazione FORMIT

 

 

MA1: Inglese Avanzato - Durata complessiva: 50 ore English in use: be, do, make
English in use: have
Comparatives and superlatives
Writing (informal letter, formal letter, e-mail, report)
Writing (review, article, story, diary, description, summarising)
Modal auxiliary verbs (must, can, may, might, should, have to)
Modal auxiliary verbs (can, could, may, will, would)
Tenses: future (will/shall) 
Tenses: future (going to-i am to)
Tenses: future (simple present/present progressive/tenses/after if and when)
Tenses: simple present / present progressive
Modal auxiliary verbs (need, had better, used to, supposed to)
The world of work
Motivation
Internet
Tenses: simple past
Tenses: present perfect
Gerunds & infinitives
Tenses: Future Continuous / Future Perfect
Tenses: past continuous / past perfect
Tenses: conditionals
Job application & interview
English for meetings: language and scenario
English for meetings: presenting an argument
English for meetings: opinions
English for meetings: agreeing & disagreeing
English for meetings: interrupting
English for meetings: clarifying
English for meetings: questioning
English for meetings: proposals
English for meetings: persuading
English for meetings: degrees of importance and certainty
English for meetings: compromising
Health
Learning a foreign Language
Technology
Means of Transport 
Mathematics
Environmental issues
Personal values & ideas 
Public figures
Education
National customs
Village and city life
National & local produce & products
Early memories
Pollution and recycling
Business contexts (preliminary level)
Business contexts (intermediate level)
Business contexts (advanced level)

 

 

MA2: Metodologie di valutazione delle tecnologie in relazione ai parametri obiettivo delle Green Technologies - Durata complessiva: 30 ore Inquadramento generale delle problematiche green
I punti salienti della Green Economy
Definizione di Sostenibilità
Sistemi Produttivi e territorio italiano: Distretti Industriali Italiani (DII)
Sistemi Produttivi e territorio italiano: Aree ecologicamente attrezzate (AEA) e Marketing Territoriale
Modello di sviluppo sostenibile del territorio industrializzato ed evoluzione dei Distretti
Ecologia industriale e simbiosi industriale
I rifiuti come risorsa per la simbiosi industriale
Riciclo, consumo e produzione sostenibili
Ambiente urbano: Gestione eco‐compatibile e Smartness
Tecnologie innovative a supporto della smartness nelle città
Effetto serra e Mercato Verde
Green Jobs e Brown Jobs
Europa 20‐20‐20 e Carbon Tax
Generalità sul Protocollo di Kyoto
Primo e secondo periodo del Protocollo di Kyoto
Introduzione teorica sui metodi multi‐criteria
Fondamenti dell’analisi multi‐criteria
Metodi multi‐criteria e processo di decision making
Metodo multi‐criteria: AHP (Analytic Hierarchy Process)
Esempi applicativi Metodo multi‐criteria AHP: Realizzazione DIY di una scrivania
Esempi applicativi Metodo multi‐criteria AHP: Infrastruttura per l’attraversamento di un fiume
La metodologia LCA e conseguenze sui processi produttivi
Strategie e direttive in cui LCA ricopre un ruolo centrale
Gruppi di Lavoro della Rete Italiana LCA
Direttive applicabili a studi LCA del GdL Automotive‐Elettrico‐Elettronico
Le fonti energetiche rinnovabili
Necessità di nuovi sistemi di trasporto ecocompatibili
Il progetto 787 Dreamliner
Alcuni problemi del progetto 787 e il programma Clean Sky

 

MA3: Gestione piattaforma informatica e banche dati - Durata complessiva: 30 ore Le regole attive
Le procedure ‐ Parte I
Le procedure ‐ Parte II
Gli eventi
Concetti generali ‐ Parte I
Concetti generali ‐ Parte II
Controllo degli accessi ‐ Parte I
Controllo degli accessi ‐ Parte II
Sql injection ‐ Parte I
Sql injection ‐ Parte II
Not only Sql
Data warehouse ‐ Parte I
Data warehouse ‐ Parte II
Studiare i dati ‐ Parte I
Studiare i dati ‐ Parte II
Classificazione ‐ Parte I
Classificazione ‐ Parte II
Classificazione ‐ Parte III
Tecniche statistiche di analisi dei dati - Parte I
Tecniche statistiche di analisi dei dati - Parte II
Carte di controllo

 

 

MA4: Metodologie innovative per verifiche e validazione PRG - Durata complessiva: 40 ore Introduzione alla gestione strategica d'impresa
Pianificazione strategica ‐ Le fasi principali del processo
Analisi ambiente competitivo ‐ Modelli e strumenti
Analisi interna ‐ Concetti, modelli e strumenti
Perche' parlare di sviluppo organizzativo
La motivazione 
La comunicazione organizzativa
Le tecniche di sviluppo del personale
Tecniche e metodologie operative
Pert e CPM
Earned value
Microsoft project
Introduzione al panorama ed ai temi correlati allo sviluppo del prodotto/processo
Introduzione a ruoli ed organizzazione aziendale
Specializzazione dei concetti di Qualità e Testing di Prodotto al'ambito industriale
Il ciclo PDCA, il modello EFQM e i costi della Qualità
I costi della NON qualità
Capire chi sono i principali attori in questo contesto industriale (comparto Trasporti)
Il ruolo degli Acquisti ed i fornitori
L'organizzazione aziendale a supporto della gestione del progetto
L'architettura di prodotto
Learn Production ‐ Supply Chain
Il Simultaneous Engineering
Metodologie Innovative di verifica e validazione all'interno del PSPP ‐ (Analisi predittive, FMEA)
Metodologie Innovative di verifica e validazione all'interno del PSPP ‐ (Reverse Engineering, DOE, DFMA)
Metodologie ICT a supporto dello sviluppo del prodotto/processo  (CAD)
Metodologie ICT a supporto dello sviluppo del prodotto/processo  (CAE, CAM, CAS, Data Base)
Approccio 1D/2D
CFD: approccio Navier‐Stokes
CFD: Metodi Cinetici
Realizzazione di una Metodologia per simulare lo Sloshing ‐ 2D
Realizzazione di una Metodologia per simulare lo Sloshing ‐ 3D
Messa a punto di una Metodologia per predire flussi aria nel sottocofano di un veicolo ‐ UHC
Implementazione della Metodologia per predire flussi aria nel sottocofano di un veicolo ‐ UHC
Progetto Sistema di Scarico per un autoveicolo
Le Metodologie innovative a supporto dello sviluppo progettuale del Sistema di Scarico di un autoveicolo

 

 

MA5: Qualità e sicurezza dei luoghi di lavoro - Durata complessiva: 50 ore La sicurezza sul lavoro nell’ordinamento italiano
La sicurezza sul lavoro nella Costituzione
Le fonti comunitarie
La direttiva quadro 89/391/CE
La sicurezza del lavoro nelle direttive "figlie"
Il recepimento della direttiva 89/391: il d.lgs. 626/94
I documenti previsti dal d.lgs 626/94
La sicurezza nei cantieri mobili
Il decreto 81 del 2008: cenni generali
Il campo di applicazione soggettivo
Le esclusioni dall’applicazione del decreto 81/08
L’attività di vigilanza
Le sanzioni
La delega di funzioni
Gli obblighi negli appalti e la valutazione dei rischi
Modelli di gestione del rischio
Formazione, informazione, prevenzione del rischio
Le norme della serie ISO 9000 ‐ 9001
Sistemi di gestione della sicurezza
I requisiti del D.Lgs. n. 81/2008, D.Lgs. n. 231/2001 e BS OHSAS 18001
Obiettivi e rischi a confronto nei sistemi di sicurezza
La responsabilità delle figure gestionali
Formazione, informazione a confronto tra d.lgs 81/08 e norme OHSAS 18001
La partecipazione dei lavoratori alla sicurezza sui luoghi di lavoro
La gestione ed il controllo del rischio
La gestione delle emergenze
L’adeguamento continuo
La sicurezza nelle imprese minori
Appalto, subappalto e pluralità di imprese
Approfondimento:  i cantieri temporanei e mobili dopo il d.lgs 81/08

 

MC1: Processo di innovazione tecnologica - Durata complessiva: 15 ore Cosa e' la qualita' 
Total quality management
Six sigma
Six sigma ‐ Caso studio
Sistemi di certificazione della qualita' 
Proprietà industriale ‐ Parte I
Proprietà industriale ‐ Parte II
Lo sfruttamento della proprietà industriale ‐ Parte I
Lo sfruttamento della proprietà industriale ‐ Parte II
Le conoscenze teconologiche
La pianificazione strategica delle conoscenze innovative
Il trasferimento delle conoscenze tecnologiche
Capacità innovativa di impresa

 



MC2: Strumenti per la gestione economico-finanziaria della ricerca e dell'innovazione industriale - Durata complessiva: 50 ore
Metodi statistici per le decisioni aziendali
Cluster Analysis ‐ Metodi Gerarchici
Cluster Analysis ‐ Metodi non Gerarchici
Analisi delle Componenti Principali (Aspetti Generali)
Analisi delle Componenti Principali (Relazioni e Proprietà)
Analisi in Componenti Principali ‐ Casi
Regressione Multipla
Introduzione al funzionamento dell'economia di mercato
Il comportamento del consumatore
Domanda individuale e di mercato
La produzione: scelte e tecnologia
I costi di produzione
Massimizzazione del profitto
La massimizzazione del profitto nei mercati non concorrenziali
Concorrenza monopolistica e oligopolio
La teoria dei giochi
L'equilibrio e il mercato dei fattori
L'equilibrio economico generale e l'efficienza economica
I fallimenti del mercato: le asimmetrie informative
I fallimenti del mercato: Esternalità e beni pubblici
Fondamente della macroeconomia
La determinazione della domanda aggregata
Mercato del lavoro, disoccupazione e politica economica
Imprese, filiere e networks
La competitività aziendale: le fonti del vantaggio competitivo
Strategia e fattori di competitività: price e non‐price competition
La Sostenibilità come Strategia Competitiva
L'innovazione sostenibile
Formulare la strategia competitiva: le analisi, il contesto ambientale
Le analisi: il sistema competitivo
Le analisi: il mercato nazionale ed internazionale
Marketing strategico e marketing operativo
Valutazione economica
La valutazione nel ciclo del progetto
Lo studio di fattibilità
Analisi costi Benefici - L'analisi finanziaria
Analisi costi Benefici - L'analisi economica
L'Analisi costi Benefici per i grandi progetti
Analisi costi Benefici. Un approccio alternativo
L'ACB e l'Economia del Benessere
L'ACB come criterio decisionale per la massimizzazione del benessere sociale
Il Business Plan: indicazioni per la stesura
Analisi finanziaria di un caso concreto
L'Approccio multicriteriale e le tecniche di normalizzazione
Le tecniche multicriteriali 
Le tecniche multicriteriali nella Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
Introduzione all'ottimizzazione vincolata
Modello metodologico per le politiche pubbliche. Un caso studio
Project Financing
Project Financing Aggiornamento del quadro normativo Valutazione della convenienza
Analisi Costi Benefici - Approfondimento degli elementi chiave
La valutazione degli investimenti in presenza di programmazione

 

MC3: Metodi ed esperienze di finanziamento dell'innovazione - Durata complessiva: 35 ore Rendicontare la performance
La fattibilità economica di un'idea innovativa
Rendicontare la performance sociale ed ambientale
Consorzi di ricerca, enti di ricerca e parchi scientifici tecnologici
Spin‐off
Moneta e sistema finanziario
Rischio e incertezza
Strategie di riduzione del rischio
La bilancia dei pagamenti
I tassi di cambio
Le determinanti del tasso di cambio
Gli investimenti diretti
I limiti della globalizzazione: la crisi del 2007‐2008
La crisi del 2007 e oltre: criticità della finanziarizzazione
L'Unione Europea e la Strategia 2020
La Politica di coesione - I fondi indiretti
La Politica di coesione in Italia
Stategia "Europa 2020" e Finanziamenti Diretti
Strumenti finanziari 2014-2020 per la R&S - Focus Trasporti
Finanziare l'innovazione
Analisi Framework e il Cambiamento
Negoziazione e brain sailing
Processi Attivi di Progettazione
Il Progetto
Negoziazione e Conflitto
La metodologia del Project Cycle Management (PCM)
Pratiche del Project Cycle Management
Project Management in europrogettazione: progetti, strumenti e analisi stakeholder
Il pensiero laterale e la creatività nella progettazione
Competenze nella pianificazione & la programmazione
UE ‐ Politiche di coesione, programmazione e analisi SWOT
Analisi strategica e progetti integrati
Negoziazione nella progettazione
Strategia, valutazione e la buona proposta per HORIZON
Modelli culturali di riferimento in ambito Horizon
TEAM: Complessità e Caos nella progettazione

 

 

 

Torna alla pagina principale