PICOMIOT
Project |
PICOMIOT |
Titolo |
Piattaforma per la Configuration Management di prodotti industriali basti su tecnologie IOT |
Acronimo |
PICOMIOT |
ID del Progetto |
58 (dal Decreto Dirigenziale n. 532 del 10/10/2018 - Regione Campania) |
Programma |
POR FESR CAMPANIA 2014/2020 - TRASFERIMENTO TECNOLOGICO 2018 |
Data inizio |
05/11/2018 |
Data fine |
04/05/2020 |
Responsabile Scientifico | Prof.ssa Valentina Casola | Coordinatori per CeRICT | Prof.ssa Valentina Casola |
![]() |
Abstract
Abstract | |||
La rapida evoluzione dei processi di produzione, di logistica e di manutenzione impone come ruoli sempre più centrali, per le aziende, quelli di controllo dei processi e dei prodotti, attraverso la tracciabilità dei componenti (specialmente quelli ritenuti critici per la sicurezza), la tracciabilità dei processi e delle attività di manutenzione, la rintracciabilità dei componenti stessi e della documentazione a corredo. In tale contesto, sono diversi i prodotti di mercato finalizzati alla gestione delle attività di progettazione, delle attività manutentive, della registrazione dei documenti, della memorizzazione e gestione dei guasti e del monitoraggio della configurazione di prodotto. In particolare, le caratteristiche principali dei prodotti di configuration management permettono di identificare gli oggetti installati su un veicolo e gestire tutte le modifiche e le variazioni. Inoltre, consentono di gestire un prodotto di configurazione in tutto il ciclo di vita di utilizzo per poterne verificare la corrispondenza e conformità ai requisiti funzionali e tecnici attesi. |
Partner di Progetto
Partner di Progetto | |||
Soggetti Esecutori
Soggetti Esecutori | |||