• English (UK)
  • Italiano (IT)
cerict
  • Home
  • CeRICT
    • About US
    • The Mission
    • Competences Area
    • Contacts
    • Benevento (Legal Head Office)
    • Benevento (Optoelectronics&Photonics Center)
    • Naples (Headquarters)
  • IEEE EVENTS
  • Partners
  • Home
  • Logica srl

  • HUBID

    • HUBID
    • Abstract
    • Partner di Progetto

    HUBID

    Project

     HUBID

    Titolo

    Hightech Unified Bus for IDentification

    Acronimo HUBID
    Data inizio - Data fine 30/04/2016
    Responsabile Scientifico  Prof. Vincenzo Galdi- Università degli Studi del Sannio 
    Coordinatori per CeRICT Prof. Vincenzo Galdi - Università degli Studi del Sannio 
     

    Abstract

    Abstract

    Il progetto “HubID” prevede un piano di Ricerca e Sviluppo Precompetitivo per la messa a punto di un’infrastruttura software in grado di virtualizzare e rendere facilmente integrabile la gestione informatizzata di dispositivi di traduzione per sistemi RFID (Radio Frequency Identification), in applicazioni verticali quali la tracciabilità nel settore tessile applicata alla logistica. La ricerca sarà portata avanti perseguendo il seguente obiettivo: studiare e progettare una standardizzazione software da fornire con i dispositivi di lettura e/o scrittura RFID (reader) attualmente presenti sul mercato, realizzando un’infrastruttura software che includa tutte le diverse funzionalità dei reader, e le metta a disposizione degli utilizzatori in una modalità standard.

     

    Partner di Progetto

    Partner di Progetto
    • R4I S.r.l.
    • Logica srl
  • HUBID

    • HUBID
    • Abstract
    • Partner di Progetto

    HUBID

    Project

     HUBID

    Titolo

    Hightech Unified Bus for IDentification

    Acronimo HUBID
    Data inizio - Data fine 30/04/2016
    Responsabile Scientifico  Prof. Vincenzo Galdi- Università degli Studi del Sannio 
    Coordinatori per CeRICT Prof. Vincenzo Galdi - Università degli Studi del Sannio 
     

    Abstract

    Abstract

    Il progetto “HubID” prevede un piano di Ricerca e Sviluppo Precompetitivo per la messa a punto di un’infrastruttura software in grado di virtualizzare e rendere facilmente integrabile la gestione informatizzata di dispositivi di traduzione per sistemi RFID (Radio Frequency Identification), in applicazioni verticali quali la tracciabilità nel settore tessile applicata alla logistica. La ricerca sarà portata avanti perseguendo il seguente obiettivo: studiare e progettare una standardizzazione software da fornire con i dispositivi di lettura e/o scrittura RFID (reader) attualmente presenti sul mercato, realizzando un’infrastruttura software che includa tutte le diverse funzionalità dei reader, e le metta a disposizione degli utilizzatori in una modalità standard.

     

    Partner di Progetto

    Partner di Progetto
    • R4I S.r.l.
    • Logica srl

Partners Progetti Locali

  • ELENCO TUTTI PARTNERS
  • Synclab srl
  • Consorzio Quinta Dimensione
  • Kelyon srl
  • EKA srl
  • R4I S.r.l.
  • Logica srl
  • T&T S.r.l.
  • Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
  • ITSlab srl
  • Metoda Group
  • ITD
  • Advanced System
  • Input Data s.r.l.
  • Kelyon
  • Tech.con
  • Teleservizi
  • CEMSAC
  • Consorzio Bonifica Destra Sele
  • TECHNOVA Scarl
  • SESM scarl
  • CRIAI
  • CRMPA
  • CORISA
  • CNIT
  • CORITEL
  • INTELTEC
  • ICAMPUS
  • ADA PROJECT
  • MOMA SPA
  • SESM
  • NEXTSOFT

Sede Legale Benevento

Sede BN

Sede Operativa Napoli

Sede NA


© 2023 cerict - Partita IVA 01346480625

  • Privacy
cerict
  • Home
  • CeRICT
    • About US
    • The Mission
    • Competences Area
    • Contacts
    • Benevento (Legal Head Office)
    • Benevento (Optoelectronics&Photonics Center)
    • Naples (Headquarters)
  • IEEE EVENTS
  • Partners
  • English (UK)
  • Italiano (IT)
Go Top
  • Follow via Facebook
  • Follow via Youtube
  • Follow via LinkedIn