• English (UK)
  • Italiano (IT)
cerict
  • Home
  • CeRICT
    • About US
    • The Mission
    • Competences Area
    • Contacts
    • Benevento (Legal Head Office)
    • Benevento (Optoelectronics&Photonics Center)
    • Naples (Headquarters)
  • IEEE EVENTS
  • Partners
Search
  • Home
  • Progetti Europei conclusi
  • Progetti CeRICT
  • Progetti Regionali
  • Completed Local Projects
  • OPENGOALS

OPENGOALS

  • Print
  • Email
  • OPENGOLAS
  • Abstract
  • Partner di Progetto

OPENGOLAS

Project

 OPENGOLAS

Titolo

Open Government and Open Data for Living Services in Campania

Acronimo OPENGOALS
Data inizio - Data fine 30/04/2016
Responsabile Scientifico  Prof. Gerardo Canfora- Università degli Studi del Sannio 
Coordinatori per CeRICT Prof. Gerardo Canfora- Università degli Studi del Sannio 
 

Abstract

Abstract

Sviluppo di una piattaforma per la creazione di workspace dedicati al cittadino contenenti servizi della pubblica amministrazione o di terze parti. I servizi sono ricercati o suggeriti dalla piattaforma sulla base delle interazioni che l'utente/cittadino ha con la piattaforma stessa e con reti sociali general purpose. Tipicamente, questi servizi sono realizzati dalla PA o in modo collaborativo tra PA e cittadini. In entrambi i casi, il cittadino può partecipare taggando alcune attività dei processi amministrativi presenti dietro ciascun servizio. Il tagging consiste nell'individuare i dati di processo che possono essere utili per una successiva raccolta, aggregazione, e pubblicazione in modalità open, secondo quanto normato dalle direttive sugli Open Data. Quando invece il cittadino ha la possibilità di partecipare più attivamente alla definizione di un processo, è anche in condizione di proporre l'inserimento o la sostituzione di attività del processo. I dati targati come interessanti sono analizzati dal punto di vista sociale al fine di capire se è opportuno aggregarli per presentarli al cittadino. Una volta che tali dati sono definiti pubblicabili, questi saranno resi accessibili a repository per la consultazione degli open data-set (CKAN, DKAN, ecc.). Gli stessi dati open sono poi usati per la creazione di nuovi servizi da parte della PA o di terze parti. Ad esempio, la PA definisce un processo convenzionale per il SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) al fine di fornire un servizio per l'attivazione di un'attività commerciale. Il processo viene pubblicato e i cittadini taggano alcuni dei dati di supporto al funzionamento del processo. Tra questi dati vi potrebbe essere per esempio il codice ATECO dell'attività, il luogo in cui l'attività sarà creata, ecc. Questi dati, dopo validazione sociale, saranno pubblicati in forma aggregata. Il cittadino potrà usare la componente della piattaforma per la navigazione in data set di open data oppure un'azienda può usare una delle API offerte dalla piattaforma per l'accesso ai dati per creare nuovi servizi di pubblica utilità (es. distribuzione su una mappa delle attività per codice ateco). Una volta realizzato il nuovo servizio e reso disponibile in piattaforma, questa suggerirà agli utenti/cittadini interessati l'esistenza del servizio da mettere nel proprio workspace di gadget (mini applicazioni web) se ritenuto effettivamente di interesse. L'obiettivo del progetto è quindi quello di fornire ai cittadini i dati che possono effettivamente essere di suo interesse e a terze parti di poter sviluppare nuovi servizi di interesse pubblico.

Partner di Progetto

Partner di Progetto
  • Consorzio Quinta Dimensione
  • Kelyon srl
  • EKA srl

Progetti Europei

  • Progetti Europei in corso
  • Current European Projects
  • Progetti Europei conclusi

Progetti Nazionali

  • Progetti Nazionali in corso
  • Progetti Nazionali conclusi

Progetti Locali

  • Progetti Regionali in corso
  • Progetti Regionali conclusi

Sede Legale Benevento

Sede BN

Sede Operativa Napoli

Sede NA


© 2025 cerict - Partita IVA 01346480625

  • Privacy
cerict
  • Home
  • CeRICT
    • About US
    • The Mission
    • Competences Area
    • Contacts
    • Benevento (Legal Head Office)
    • Benevento (Optoelectronics&Photonics Center)
    • Naples (Headquarters)
  • IEEE EVENTS
  • Partners
  • English (UK)
  • Italiano (IT)
Go Top

Search our website

  • Follow via Facebook
  • Follow via Youtube
  • Follow via LinkedIn