• English (UK)
  • Italiano (IT)
cerict
  • Home
  • CeRICT
    • About US
    • The Mission
    • Competences Area
    • Contacts
    • Benevento (Legal Head Office)
    • Benevento (Optoelectronics&Photonics Center)
    • Naples (Headquarters)
  • IEEE EVENTS
  • Partners
Search
  • Home
  • Progetti Europei conclusi
  • Progetti CeRICT
  • Progetti Regionali
  • Completed Local Projects
  • SFORI

SFORI

  • Print
  • Email
  • SFORI
  • Abstract
  • Partner di Progetto

SFORI

Project

 SFORI

Titolo

Sensoristica in fibra ottica per il risparmio idrico

Acronimo SFORI
Data inizio 01/07/2013 Data fine 30/06/2015
Responsabile Scientifico Prof. Antonino Cutolo - Università del Sannio Coordinatori per CeRICT Prof. Antonino Cutolo - Università del Sannio

 Links

  • http://www.sfori.it/

Abstract

 

Abstract

"Sensoristica in fibra ottica per il risparmio idrico - SFORI" è un progetto approvato e finanziato dal PSR Campania 2007/2013 MISURA 124 (Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore agricolo e alimentare e settore forestale) Ambito Operativo - operazioni innovative per migliorare la gestione delle risorse idriche.Il progetto prevede il collaudo sperimentale di nuove tecnologie in fibra ottica per i sensori di umidità tese a consentire il risparmio idrico.SFORI ha come obiettivo la realizzazione di un sistema intelligente per la gestione delle risorse idriche.

La tecnologia nodale per la realizzazione di questi impianti è la sensoristica di umidità del suolo mediante reti di termo igrometri in fibra ottica che permette il feedback necessario alla gestione delle acque irrigue.Il CeRICT assicura il trasferimento e l’adeguamento alla filiera specifica delle tecnologie necessarie alla realizzazione del sistema.

Grazie all'utilizzo del sistema SFORI le aziende potranno sia aumentare la competitività attraverso l’introduzione di nuove tecnologie e innovazioni di prodotto e di processo, che migliorare la corrispondenza dei prodotti e dei processi agli standard qualitativi richiesti dal mercato finale. L’ottimizzazione e la razionalizzazione degli interventi irrigui, oltre a garantire un notevole risparmio di acqua e di risorse energetiche, con basso impatto ambientale, consentirà di raggiungere una migliore qualità del prodotto. Infatti, il monitoraggio consentirà di mantenere un miglior equilibrio acqua/aria nel terreno che permetterà alla pianta un uso efficiente dell’acqua fornitale migliorando la crescita. Per restituire alle colture la corretta quantità di acqua, è fondamentale, inoltre, conoscere i loro valori di evapotraspirazione giornaliera, che messi in relazione alle fasi di sviluppo, con la copertura fogliare e i rispettivi coefficienti colturali (Kc), ci permettono di capire con esattezza la quantità di acqua in mm/ora da somministrare, i turni e la durata dell’irrigazione, per una corretta ed efficiente applicazione della risorsa acqua, in ciascuna fase del ciclo produttivo. Grazie alla tecnologia proposta, e ai nuovi sistemi irrigui, di micro portata localizzata, è possibile raggiungere un elevato risparmio idrico di oltre il 30% e un conseguente più armonioso sviluppo vegetativo con positive ripercussioni quali - quantitative sul prodotto finale.

Partner di Progetto

Partner di Progetto
  • Consorzio Bonifica Destra Sele

 

Progetti Europei

  • Progetti Europei in corso
  • Current European Projects
  • Progetti Europei conclusi

Progetti Nazionali

  • Progetti Nazionali in corso
  • Progetti Nazionali conclusi

Progetti Locali

  • Progetti Regionali in corso
  • Progetti Regionali conclusi

Sede Legale Benevento

Sede BN

Sede Operativa Napoli

Sede NA


© 2025 cerict - Partita IVA 01346480625

  • Privacy
cerict
  • Home
  • CeRICT
    • About US
    • The Mission
    • Competences Area
    • Contacts
    • Benevento (Legal Head Office)
    • Benevento (Optoelectronics&Photonics Center)
    • Naples (Headquarters)
  • IEEE EVENTS
  • Partners
  • English (UK)
  • Italiano (IT)
Go Top

Search our website

  • Follow via Facebook
  • Follow via Youtube
  • Follow via LinkedIn